Smaltito il sonno arretrato e l’euforia della giornata e prima di iniziare a fare bilanci e analisi e considerazioni varie, è il momento di fare un po’ di ringraziamenti.
Sabato pomeriggio avremmo voluto ringraziarvi tutti uno per uno: con qualcuno siamo riusciti a scambiare qualche parola, ma tante persone ci sono scappate dal campo visivo in mezzo al casino generalizzato e non è stato possibile. E quindi lanciamo un ringraziamento globale da qui, da questo blog che è stato il veicolo principale dell’organizzazione di EAVIcamp e uno dei motori del nostro camp.
Grazie a tutti, di cuore. A chi era tra il pubblico, a chi ha portato la sua esperienza e la sua competenza con una session, a chi ha twittato tutto il santo giorno, a chi fa fatto le foto, a chi ci ha dedicato un post sul proprio blog, a chi ci ha aiutato prima, durante e dopo il camp.
Grazie ad Antonio Dini e Fausto Colombo, per aver tenuto così bene le redini della giornata, ai volontari del Comune di Modena, ai nostri vicini del Linux Day per aver passato un’ora ad attaccare cartelli in giro per il campus e a tutti quelli che ci hanno supportato, aiutato e che sono stati con noi nell’organizzazione di EAVIcamp.
Eravamo davvero in tanti, sabato. Ad un certo punto abbiamo contato circa duecento persone in sala, senza contare quelli che ci seguivano dai social e in streaming: un risultato pazzesco, migliore delle nostre più rosee aspettative. Questo ci rende fiduciosi nella Rete, nello scambio gratuito di idee tra persone “che ne sanno” e nella cooperazione. E ci sentiamo onorati di aver avuto tutte queste presenze.
Abbiamo ricevuto parecchie dimostrazioni di stima, e in questa mappa di complimenti vi vogliamo simbolicamente taggare un po’ tutti, perchè il bel risultato di una giornata come sabato non è solo merito di chi ha organizzato, ma di tutti i presenti.
Ora, due richieste. Chi fa fatto le foto/video ce le potrebbe fare avere? Potete inviarle a eavicamp@gmail.com oppure caricarle su Flickr e darci il link all’album, o ancora taggarle su Facebook o su Twitpic.. scegliete voi. Sarebbe bello poterne caricare alcune qui sul blog, come ricordo tangibile di quello che abbiamo realizzato.
Sempre in tema di contenuti, vorremmo anche aggregare tutte le presentazioni degli speakers. Abbiamo già i link alle slide di sTen sulle sue sFiabe e la fedele trascrizione del discorso del Many sugli e-book. Alcune le abbiamo su chiavetta e le caricheremo al più presto. Ci mandate le altre?
Detto questo, concludiamo il post con una piccola rassegna stampa dei vostri post: sono parecchi e speriamo di non aver dimenticato nessuno. Se avete scritto qualcosa su EAVIcamp segnalatecelo: lo linkeremo con molto piacere!
Marlene, che ci ha dedicato un doppio post – Per una volta, anche io e Cronaca di un barcamp
Ilaria Picardi – C’è sempre una prima volta per tutto, anche per i barcamp (Grazie anche per le foto!)
Paola Gemelli per Sassuolonline – Dodo Reale all’EAVIcamp: può esistere arte su Internet?
sTen – EAVIcamp, Tumblr MeetUp, Modena (e 15km)
Saidmade – EAVIcamp, Internet e Partecipazione a Modena
Fausto Colombo – Note sulla rete
E, ovviamente, la preziosa raccolta di Tweet e Feed in diretta da sabato!
7 commenti
Comments feed for this article
25 ottobre 2010 a 10:47 pm
Paola Gemelli
Grazie a voi!
Al prossimo anno?
26 ottobre 2010 a 7:09 am
eaviteam
Speriamo di sì! 🙂
26 ottobre 2010 a 1:23 pm
dodo reale
Hola, io su EAVICAMP ho scritto un tot! Peccato che mi seguono in pochi.. Io scrivo xl’elite, non xla massa! 😉
26 ottobre 2010 a 1:32 pm
Nicola Bonora
Ciao, grazie per l’ospitalità e complimenti per l’evento!
Qui le slide sul progetto accessibile.it:
http://www.slideshare.net/mentine/accessibileit-al-eavi-camp
29 ottobre 2010 a 4:28 pm
Dodo Reale
ciao qui il pdf
http://dodo-reale.blogspot.com/2010/10/dodo-reale-eavicamp.html
gli altri link li posto dopo!
😉
30 ottobre 2010 a 7:32 am
Dodo Reale
e ovviamente anche qui!
http://dodoreale.files.wordpress.com/2010/10/finale1.pdf
30 ottobre 2010 a 10:31 am
dodoreale
anzi scusa lo scrivo decentemente, puoi cancellare l’altro comment
😉 ecco
il pdf!
😉